Sviluppato su una superficie di circa 10.000 mq, l’impianto è stato progettato e realizzato per la ricezione, stoccaggio e pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati. Le lavorazioni si svolgono all’interno di un capannone di circa 2000 mq tenuto in costante depressione e depurazione, mediante idoneo sistema di biofiltrazione.
In tale area è installata una linea di produzione dalla capacità di 400.000 tonnellate annue che permette, mediante triturazione primaria, vagliatura e deferizzazione, di asportare le frazioni sottovaglio destinate sia alla biostabilizzazione per ottenere una frazione secca idonea al conferimento in impianti di trattamento per il recupero delle frazioni ancora riciclabili, sia inviata a termovalorizzazione per la produzione di energia.